Giro d’Italia, a Vinitaly presentate le tappe venete
Giro d’Italia, a Vinitaly presentate le tappe venete
(AVN) – Verona, 7 aprile 2025
“Il Giro d’Italia per noi è molto più di una competizione: è un viaggio nel cuore del Veneto, la terra più ciclistica d’Italia. Tra un mese e mezzo con ben 4 tappe del Giro che attraverseranno la nostra terra, avremo l’occasione di mostrare al mondo tutte le bellezze di una regione che ha contribuito a scrivere indimenticabili pagine di storia del ciclismo. Attraverso le nostre città, i nostri borghi e le montagne, il Giro, quest’anno, attraverserà luoghi iconici e simbolo di un territorio che ha saputo valorizzare le sue innumerevoli eccellenze. E assieme a tutti i veneti, innamorati dello sport e del Giro, saremo come sempre i primi tifosi di questa straordinaria manifestazione. Perché come dico sempre io, non c’è Giro senza Veneto e non c’è Veneto senza Giro”.
Il presidente del Veneto Luca Zaia ha presentato stamattina a Vinitaly in Fiera a Verona le tappe venete della prossima corsa rosa, oltre al “trofeo senza fine” e al “trofeo luce infinita” con cui verranno premiati i campioni del Giro e del Giro Women, e alla bottiglia ufficiale Astoria che accompagnerà i ciclisti sulle strade della Penisola.
“Con quattro tappe, tra bellezze, storia e passione ciclistica, il Veneto sarà il cuore pulsante dell’ultima settimana di gara, offrendo un palcoscenico unico per le sfide più dure e spettacolari di questa edizione – prosegue il presidente -. Ma il Veneto sarà ancora protagonista anche nel Giro d’Italia Women, con il passaggio il 9 luglio in provincia di Belluno e Treviso e l’arrivo a Pianezze di Valdobbiadene scalando il muro di Ca’ del Poggio, e il 10 luglio con la Mirano-Monselice, attraversando i Colli Euganei riserva della biosfera Unesco”.
“Otto tappe in totale per tre corse di puro spettacolo – conclude Zaia -, in una terra in cui il ciclismo è una passione più che uno sport, con 9.854 atleti iscritti a 407 società e 4.307 operatori, oltre a centinaia di aziende del settore. Il 10% dei veneti usa la bici tutti i giorni, il 23% più volte a settimana, il 26% alcune volte al mese. Qui abbiamo 12 ciclovie principali, dal Piave al Sile al litorale al Garda alla Treviso-Ostiglia solo per citarne alcune, per un totale di 1.850 km di strade dedicate alle due ruote”